Pagamenti programmati consente ai clienti di rateizzare l'importo di un acquisto, invece di pagare in un'unica soluzione. Tale soluzione viene solitamente attuata per importi consistenti, al fine di evitare al cliente un esborso oneroso al momento dell'ordine. Il calcolo dell'importo e della rateizzazione vengono effettuati interamente dal riveditore.

1. Parametri di pagamento supplementari

Quando si inizia una nuova transazione, è necessario trasmettere alcuni parametri supplementari per indicare che si desidera rateizzare il pagamento.

Per trasmettere i pagamenti programmati al nostro sistema vengono utilizzati i seguenti campi nascosti (in Pagina di pagamento ospitata e DirectLink modalità):

Campo

Utilizzo

AMOUNT

Importo intero da pagare MOLTIPLICATO PER 100 in quanto il formato dell'importo non deve contenere alcun decimale o altri separatori

AMOUNT1

Importo da pagare il giorno della transazione iniziale. (MOLTIPLICATO PER 100).

AMOUNT2

Importo da pagare come seconda rata. (MOLTIPLICATO PER 100).

Questo campo può essere ripetuto N volte, cambiando la cifra alla fine del nome del campo (amount3, amount4, ...).

EXECUTIONDATE2

Data di esecuzione del secondo pagamento

Formato: gg/MM/aaaa

Questo campo può essere ripetuto N volte, cambiando la cifra alla fine del nome del campo (executiondate3, executiondate4, ...).

(...)
AMOUNTN

Importo dell'ultimo pagamento

EXECUTIONDATEN

Data di esecuzione dell'ultimo pagamento

Il campo "executiondate1" non è presente poiché la data del primo pagamento coincide naturalmente con quella della transazione iniziale.

  • Per evitare che i dati per l'autorizzazione iniziale scadano prima che venga effettuata la richiesta di pagamento successiva, il numero massimo di giorni trascorsi tra due date di esecuzione (EXECUTIONDATEN e EXECUTIONDATEN+1) in una serie di pagamenti pianificati è limitato a 43 giorni.
  • Sebbene non esistano limitazioni tecniche al numero di pagamenti programmati, per ragioni di sicurezza si consiglia di non dilazionarli troppo nel tempo.

Il nostro sistema controlla che tutte le date e gli importi siano corretti e quindi procede all'elaborazione del primo pagamento. Una volta conclusa correttamente la prima operazione, le rate successive vengono memorizzate ed eseguita alle date richieste.

1.1 Firma SHA

Tutti i campi dei pagamenti programmati devono essere contenuti nella Firma SHA.

2. Pagina di pagamento ospitata

2.1 Esempio

Un cliente effettua un acquisto sul Vostro sito web per un importo di 300 EUR in data 10/04/2015, dove date al cliente la possibilità di saldare l'importo in un'unica soluzione o di suddividere il pagamento in tre rate: 1/3 subito, 1/3 il mese successivo (il 10/05/2015 e 1/3 due mesi dopo (il 10/06/2015).

  • Campo nascosto nel caso in cui il cliente decida di pagare l'intero importo in un'unica soluzione:
    <input type="hidden" name="amount" value="30000">

  • Campi nascosti nel caso in cui il cliente decida di suddividere l'importo in tre rate utilizzando la funzionalità Pagamenti programmati:
    <input type="hidden" name="amount" value="30000">
    <input type="hidden" name="amount1" value="10000">
    <input type="hidden" name="amount2" value="10000">
    <input type="hidden" name="executiondate2" value="10/05/2015">
    <input type="hidden" name="amount3" value="10000">
    <input type="hidden" name="executiondate3" value="10/06/2015">

2.2 Pagina dei pagamenti

Quando si utilizza la funzionalità Pagamenti programmati, la pagina dei pagamenti appare come riportato sotto, per permettere al cliente di rivedere quanto pianificato. Le stesse informazioni vengono ripetute nelle e-mail di conferma.

Si noti che poiché questa funzionalità supporta solo le carte di credito, gli altri metodi di pagamento sono intenzionalmente nascosti nella pagina dei pagamenti.

3.1 Esempio

Un cliente effettua un acquisto sul Vostro sito web per un importo di 300 EUR in data 10/04/2014, dove date al cliente la possibilità di saldare l'importo in un'unica soluzione o di suddividere il pagamento in tre rate: 1/3 subito, 1/3 il mese successivo (il 10/05/2014) e 1/3 due mesi dopo (il 10/06/2014).

Il modulo HTML nel caso in cui il cliente decida di pagare l'intero importo in un'unica soluzione


<FORM METHOD="post" ACTION="https://secure.ogone.com/ncol/test/orderdirect.asp"> 
<INPUT type="text" NAME="PSPID" value="yourPSPID"> 
<INPUT type="text" NAME="ORDERID" VALUE="order123"> 
<INPUT type="text" NAME="USERID" value="yourUserId"> 
<INPUT type="text" NAME="PSWD" value="yourPassword"> 
<INPUT type="text" NAME="CARDNO" value="4111111111111111">
<INPUT type="text" NAME="ED" value="0233"> 
<INPUT type="text" NAME="CVC" value="123"> 
<INPUT type="text" NAME="AMOUNT" VALUE="1000"> 
<INPUT type="text" NAME="CURRENCY" VALUE="EUR"> 
</form>

Il modulo HTML nel caso in cui il cliente decida di suddividere l'importo in tre rate utilizzando la funzionalità Pagamenti programmati


<FORM METHOD="post" ACTION="https://secure.ogone.com/ncol/test/orderdirect.asp"> 
<INPUT type="text" NAME="PSPID" value="yourPSPID"> 
<INPUT type="text" NAME="ORDERID" VALUE="order123"> 
<INPUT type="text" NAME="USERID" value="yourUserId"> 
<INPUT type="text" NAME="PSWD" value="yourPassword"> 
<INPUT type="text" NAME="CARDNO" value="4111111111111111"> 
<INPUT type="text" NAME="ED" value="0233"> 
<INPUT type="text" NAME="CVC" value="123"> 
<INPUT type="text" NAME="AMOUNT" VALUE="3000"> 
<INPUT type="text" NAME="AMOUNT1" VALUE="1000"> 
<INPUT type="text" NAME="AMOUNT2" VALUE="1000"> 
<INPUT type="text" NAME="AMOUNT3" VALUE="1000"> 
<INPUT type="text" NAME="EXECUTIONDATE1" VALUE="10/10/2021"> 
<INPUT type="text" NAME="EXECUTIONDATE2" VALUE="10/11/2021"> 
<INPUT type="text" NAME="EXECUTIONDATE3" VALUE="10/12/2021"> 
<INPUT type="text" NAME="CURRENCY" VALUE="EUR"> 
</form>

4. Feedback delle transazioni

4.1 Statuses

I pagamenti programmati hanno un unico riferimento (PAYID) per più pagamenti.

.

I.

.

Status Description
56 - OK con i pagamenti programmati Come impostazione predefinita, una transazione esseguita con Pagamenti programmati sarà nello stato "56 - OK con pagamenti programmati". Una volta saldata l'ultima rata, la transazione passa nello stato “9 - Pagamento richiesto
57 - Not OK with scheduled payments n caso di errore in uno dei pagamenti programmati, lo stato della transazione sarà "57 - Errore nei pagamenti programmati". Per impostazione predefinita, se un pagamento programmato viene rifiutato o presenta un errore, il sistema riprova a effettuarlo una volta al giorno fino a un massimo di 10 giorni. Se si desidera modificare i tentativi per tutti i pagamenti programmati futuri, si prega di contattare l'helpdesk
2 - Autorizzazione rifiutata Se il pagamento iniziale viene rifiutato, la transazione passa nello 2 - Autorizzazione rifiutata, esattamente come una transazione ordinaria, e non viene attivato alcun pagamento programmato. Al termine dell’elaborazione di tutti i nuovi tentativi dello stato 57, la transazione verrà aggiornata allo stato 93. Dopodiché, non verranno avviati ulteriori nuovi tentativi
87 - Deleted scheduled payment Se annulli un pagamento imminente, la rispettiva rata raggiunge lo stato 87. Puoi trovare i pagamenti annullati nel Back Office seguendo questi passaggi
  • Accedi al Back Office. Vai a Operazioni > Visualizza le transazioni and look up the PAYID
  • Nella schermata della panoramica delle transazioni, fai clic sul “SCHEDULED PAYMENTS (X TOTAL, Y UPCOMING)”

Trova tutte le transazioni annullate nella tabella con Stato = 87

4.2 Worldline conto

Nella parte inferiore della pagina di visualizzazione della transazione è presente un nuovo pulsante che indica il numero dei pagamenti programmati. Una volta eseguito, ogni pagamento programmato apparià nell'elenco delle operazioni per l'ordine.

Cliccando su questo pulsante, si visualizzerà la seguente schermata che riporta il riepilogo dettagliato. Il pulsante "cancella" permettrà di annullare le rate future (qualora sia necessario farlo, per qualunque motivo).

4.3 Codice operazione

Quando si eseguono pagamenti programmati, il pagamento iniziale viene elaborato utilizzando il Codice operazione predefinito specificato nella pagina Informazioni tecniche (scheda "Parametri globali di transazione ").

Nota: se si acquisisce il pagamento iniziale dopo la data del pagamento programmato successivo, il pagamento programmato in oggetto viene attivato nel medesimo stesso giorno.

Comunque, tutti i pagamenti programmati successivi verranno elaborati come Vendite dirette, indipendentemente dalla configurazione.

4.4 Operazioni di manutenzione

Se il pagamento iniziale è stato eseguito utilizzando il codice d’operazione "Autorizzazione" (transazione in stato "5 - Autorizzata"), è possibile annullare o acquisire, anche parzialmente, l'importo iniziale, ma i pagamenti programmati verranno attivati solo dopo la completa elaborazione dell'importo iniziale. Inoltre, si noti che gli annullamenti parziali non sono supportati.

Se l'opzione è stata attivata, è possibile rimborsare completamente o parzialmente una transazione. Si noti che se si effettua un rimborso parziale con la casella di controllo "ultima operazione" selezionata, la transazione presenterà lo stato "8 - rimborsata" e i futuri pagamenti programmati non verranno attivati. In caso contrario, a condizione che la transazione sia nello stato 56, i pagamenti futuri saranno attivi.

È possibile rimborsare solo un importo inferiore o pari a quello già acquisito.